16 DICEMBRE 2024.- A partire da gennaio 2025, Ziran Communication sarà responsabile della gestione delle attività di PR di tutti i titoli Riot Games in Italia, un incarico che l’agenzia già svolge con successo in Spagna dal 2017.
La celebre gaming house californiana, creatrice di successi globali come League of Legends, VALORANT, Teamfight Tactics, Wild Rift e della serie animata Arcane, aveva già affidato a Ziran la gestione dei suoi canali social media in diversi territori. Tra questi, l’Italia, dal 2020, e Spagna, dal 2018, oltre a Regno Unito, Nordics e MENA.
Fondata a Madrid nel 2009, Ziran Communication conta oggi un team di 50 professionisti e dal 2020 dispone di una sede operativa anche a Perugia. Il portfolio italiano di Ziran include clienti di rilievo come Quantic Dream, Square Enix e Artisan Studios. A livello internazionale, l’agenzia collabora con importanti aziende del settore gaming e digital leisure, tra cui NVIDIA, Bethesda, Amazon Games e Warner Games, gestendo attività in Spagna, Regno Unito, Nordics, Lata e nell’area EMEA.
“Il lavoro che da quasi otto anni svolgiamo insieme a Riot Games, un’azienda i cui giochi adoriamo e la cui filosofia ‘player first’ ci entusiasma, è sempre stato un’avventura appassionante, sia nella gestione della stampa, che dei social media e del lavoro con i creatori di contenuti digitali. Non vediamo l’ora di crescere insieme, ora anche per il PR in Italia.” dichiara Fran Diaz Lozano, fondatore di Ziran Communication.
Ana Bermejillo Ibáñez, country manager per l’Italia, ha aggiunto: “I titoli di Riot Games, capaci di creare un autentico ecosistema culturale attorno all’IP di Runeterra, hanno un enorme potenziale in Italia. Siamo entusiasti che il nostro team di esperti abbia l’opportunità di rappresentare e trasmettere la passione e l’eccellenza di questa azienda in Italia”
Questo nuovo incarico conferma la fiducia di Riot Games in Ziran e rappresenta un passo significativo nell’espansione dell’agenzia sul mercato italiano, consolidando ulteriormente la sua posizione come punto di riferimento per il settore gaming e intrattenimento digitale.