LOS ANGELES, 21 marzo 2025 – Il 29 marzo alle 17:00 prenderà il via lo Split primaverile del League of Legends EMEA Championship (LEC), i biglietti sono già disponibili. Tra le novità della stagione: il ritorno del Fearless Draft dopo l’apprezzamento di pubblico e team durante il Winter split. La stagione regolare durerà sette settimane, a sfidarsi dieci squadre di cui sei accederanno ai Playoff, che si giocheranno dal 24 maggio. Gran finale per il titolo l’8 giugno. Le due finaliste potranno rappresentare l’EMEA al MSI di Vancouver.
Spring Split 2025: calendario e modalità
Saranno dieci le squadre a contendersi lo Spring Split del League of Legends EMEA Championship (LEC): Fnatic, G2 Esports, GiantX, Heretics, Karmine Corp (vincitori del Winter Split 2025), KOI, Rogue, SK Gaming, Team BDS, Team Vitality. L’appuntamento per l’inizio della stagione è per sabato 29 marzo alle 17 (biglietti già disponibili qui). La stagione regolare durerà sette settimane. Le squadre si affronteranno in serie al meglio di 3 in un girone all’italiana, con gli ultimi match il 10, 11 e 12 maggio. Poi, ci sarà una pausa di una settimana per permettere alle squadre di recuperare le forze prima dell’inizio dei Playoff il 24 maggio.
Ai Playoff, che si giocheranno invece al meglio di 5 partite in un formato a doppia eliminazione, accederanno solo sei squadre. Le due finaliste dei playoff dello Spring Split LEC si qualificheranno entrambe per l’Mid Season Invitational (MSI) di Vancouver, Canada, dove rappresenteranno l’EMEA contro le migliori squadre del mondo. Ma prima, le due finaliste si sfideranno domenica 8 giugno nella Finale per aggiudicarsi il prestigioso titolo dello Spring Split.
Il Fearless Draft, come già anticipato in questi giorni, è confermato anche per lo Split primaverile. Si tratta di un formato in cui, nelle serie “al meglio di”, i campioni utilizzati in una partita non saranno più disponibili per nessuna delle due squadre nelle partite successive della stessa serie, rendendo la sfida più complessa per i team che devono dimostrare una più ampia competenza in una varietà di campioni.
LEC Spring Split 2025: tappe a Madrid e Parigi
Il LEC si mette in viaggio per lo Sprint Split 2025, con appuntamenti in Spagna e Francia. Il 26 e 27 aprile, i MKOI ospiteranno la LEC a Madrid, dove, insieme a G2, Fnatic e Giantx, competeranno nella Madrid Arena. Poi, il 10 e 11 maggio, a Parigi i KCorp daranno il benvenuto a SK Gaming, G2 e ai loro rivali francesi Team Vitality in casa loro, a Les Arènes.
Biglietti Spring Split LEC 2025
I biglietti per assistere dal vivo ai match dello Spring Split 2025 sono già in vendita qui.
Scoprite di più: Per ulteriori informazioni, visitate leagueoflegends.com e seguite @league_italia sui social media.
INFORMAZIONI SU LEAGUE OF LEGENDS
Rilasciato nel 2009, League of Legends è il titolo di debutto di Riot Games ed è uno dei giochi competitivi più giocati al mondo, coinvolgendo quotidianamente milioni di giocatori in oltre 20 lingue supportate ufficialmente. Pilastro del genere MOBA, in League due squadre composte da cinque potenti campioni si affrontano con l’obiettivo di distruggere la base avversaria, in un gioco che combina la velocità, la strategia e l’intensità di un RTS con elementi immersivi di un RPG.
League continua a evolversi anno dopo anno nel gameplay e nella narrazione, offrendo nuove esperienze entusiasmanti come K/DA, storie immersive come Star Guardian e Spirit Blossom, oltre a cambiamenti tecnici per mantenere l’equilibrio competitivo. Come base dell’universo di Runeterra, i campioni di League sono stati protagonisti di musica, fumetti, giochi spin-off, action figure, giochi da tavolo, serie TV e molto altro. Il League of Legends World Championship annuale è il torneo di esport più seguito al mondo ed è tra gli eventi sportivi più grandi e popolari in assoluto.
Visita leagueoflegends.com per maggiori informazioni e segui @league_italia sui social media
.
INFORMAZIONI SU RIOT GAMES Riot Games è stata fondata nel 2006 con l'obiettivo di sviluppare, pubblicare e supportare giochi che ponessero il più possibile l'enfasi sui giocatori. Nel 2009, Riot ha pubblicato il suo titolo di debutto, League of Legends, diventato uno dei giochi per PC più giocati in tutto il mondo. Da allora, negli anni Riot ha lanciato VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift. I titoli di Riot hanno portato alla creazione di alcuni degli eSport più seguiti e riconosciuti al mondo, che culminano in eventi come il Campionato Mondiale di League of Legends e il VALORANT Champions Tour (VCT), seguiti da milioni di fan ogni anno. Riot ha anche ampliato il suo repertorio grazie a progetti multimediali che spaziano fra musica, fumetti, giochi da tavolo e Arcane, la sua serie animata premiata agli Emmy.