HGE Esports alza il trofeo del primo split della VALORANT Rising Mediamarkt

20 Feb, 2025

  • La squadra di Teramo si aggiudica il titolo dopo una vittoria 3-1 contro i DNSTY

MILANO. 20 FEBBRAIO. Solo una mappa è stata concessa ai DNSTY in una finale tutta italiana in cui il dominio degli HGE Esports nella Bo5 è risultato evidente. La squadra di Teramo si è imposta già dall’inizio su Abyss, e non senza difficoltà, in un confronto che, sulla carta, sembrava più equilibrato. La seconda mappa è andata ai DNSTY (13-11), ma da lì HGE ha preso in mano la partita.
Un 13-5 su Haven e un 13-10 su Lotus sono stati determinanti per il titolo del primo split della VALORANT Rising Mediamarkt, la competizione ufficiale organizzata da LVP (GRUP MEDIAPRO).

La cronaca della finale:

Mappa 1: Abyss. I DNSTY allungano due volte (4 a 0 e 9 a 5) ma gli HGE riescono in entrambi i casi a recuperare, fino ad effettuare il sorpasso sul 12 a 11. I DNSTY pareggiano 12 a 12. All’overtime gli HGE chiudono 15 a 13. Prima mappa dominata da Serialkiller autore di ben 32 uccisioni.
Mappa 2: Split. Questa volta partono fortissimo gli HGE che volano 7 a 3, ma i DNSTY recuperano e vanno sul 7 pari. Gli HGE tentano nuovamente una piccola fuga andando sul 10 a 8, ma i DNSTY vincono 4 round di fila e, dopo un round flawless degli HGE che li fa riavvicinare sull 11 a 12, i DNSTY si aggiudicano la mappa per 13 a 11.
Cayden protagonista dei round sul 10 a 9 HGE. Sono stati però i veterani Tag e Cayden a trascinare i DNSTY per portare la partita sul 10 pari.
Mappa 3: Haven. Unica mappa in cui non c’è stata veramente partita. HGE dominanti e risultato mai messo in discussione.
Mappa 4: Lotus. Si parte subito con un ACE di Serialkiller, ma i DNSTY rispondono vincendo 4 round di fila, andando sul 4 a 2. Da lì parte la fuga degli HGE che raggiungono un vantaggio di 10 round a 5. I DNSTY provano a recuperare arrivando anche sull’8 a 11, ma alla fine gli HGE chiudono 13 a 10.
MVP della finale, il giovane giocatore finlandese Ramses Koivukangas ‘Famsii’, con il più alto ACS medio (Average combat score) su tutte le mappe alla fine della serie. Gli HGE Esports concludono un primo split della VALORANT Rising imbattuti e con ottime statistiche, 5 vittorie e 4 pareggi. Entrambe le squadre finaliste in ogni caso si sono qualificate di diritto per il primo round della Challengers EMEA.
Il torneo VALORANT Rising Mediamarkt
Riot Games ha ristrutturato l’ecosistema competitivo di VALORANT in Europa, unendo le leghe Challengers di Italia (Rinascimento) e Portogallo (Tempest) con quella spagnola (Rising). L’obiettivo è consolidare i talenti regionali e rafforzare la scena competitiva.
Il VALORANT Rising Mediamarkt del 2025 ha introdotto importanti novità nella competizione, passando da 8 a 10 squadre e aggiungendo un ulteriore split. I primi due split sono composti da una fase regolare, in cui ogni incontro verrà giocato al meglio di due mappe (Bo2) e una fase di playoff, dalla quale uscirà il campione dello split.

I finalisti di ogni split si qualificano per la Cross-Conference, un torneo che riunisce i migliori team delle regioni competitive di VALORANT in Europa. Tra uno split e l’altro si giocherà una fase di promozione, che permetterà a una squadra della scena amatoriale di salire nella Rising MediaMarkt.

Nel terzo split invece le 10 squadre verranno divise in due gruppi da 5. Ogni squadra giocherà una sola volta contro le altre del proprio gruppo, al meglio di 3 mappe (Bo3). I due migliori di ogni gruppo si qualificano per le semifinali, che saranno Bo5, come la finale. Dopo il terzo split, verrà effettuato un conteggio totale dei punti della stagione. Le quattro migliori squadre dell’anno si qualificano per la finale a quattro, dove verrà incoronato il campione assoluto della Rising MediaMarkt 2025.

INFORMAZIONI SU LVP:
LVP (Liga de Videojuegos Profesional) è uno dei principali operatori di competizioni di videogiochi al mondo e la più grande organizzazione di eSports in lingua spagnola. Attraverso le sue sedi a Barcellona, Madrid, Buenos Aires, Bogotá e Città del Messico, LVP è presente in oltre 30 paesi. Organizza le competizioni nazionali più prestigiose (come la Superliga in Spagna o la Liga Regional Norte y Sur in America Latina) e grandi tornei internazionali, dispone di piattaforme di competizione online (ArenaGG), gestisce eventi per terzi (come LaLiga FC Pro per LaLiga ed Electronic Arts) e distribuisce in spagnolo eventi mondiali come il League of Legends European Championship (c). Parte del GRUP MEDIAPRO, LVP offre inoltre servizi di produzione di eventi, pubblicità e produzione audiovisiva, coprendo tutti gli aspetti dell’ecosistema degli eSports. 




INFORMAZIONI SU VALORANT:

VALORANT è uno sparatutto tattico in prima persona 5 vs 5 competitivo basato sui personaggi, sviluppato e prodotto da Riot Games per PC, Xbox Series X|S e PlayStation®5. VALORANT è un gioco multigiocatore preciso e letale con scontri a fuoco ad alta precisione, un vasto arsenale di armi, agenti con abilità uniche e mappe competitive che offrono illimitate ore di gioco. In VALORANT, i giocatori scelgono il loro agente per l'intera durata della partita e cercano di vincere un combattimento, attaccanti contro difensori, al meglio di 24 round.VALORANT è un gioco free-to-play ottimizzato per una vasta gamma di hardware PC e console, per permettere a tutti di giocare ed entrare nella competizione. Con una qualità dei server di prima classe, un'infrastruttura globale avanzatissima e una tecnologia anti-cheat creata su misura, Riot Games mira a mantenere le caratteristiche principali del genere degli sparatutto tattici e l'integrità competitiva alla base dell'esperienza di gioco su tutte le piattaforme disponibili.



INFORMAZIONI SU RIOT GAMES
Riot Games è stata fondata nel 2006 con l’obiettivo di sviluppare, pubblicare e supportare giochi che ponessero il più possibile l’enfasi sui giocatori. Nel 2009, Riot ha pubblicato il suo titolo di debutto, League of Legends, diventato uno dei giochi per PC più giocati in tutto il mondo. Da allora, negli anni Riot ha lanciato VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift. I titoli di Riot hanno portato alla creazione di alcuni degli eSport più seguiti e riconosciuti al mondo, che culminano in eventi come il Campionato Mondiale di League of Legends e il VALORANT Champions Tour (VCT), seguiti da milioni di fan ogni anno. Riot ha anche ampliato il suo repertorio grazie a progetti multimediali che spaziano fra musica, fumetti, giochi da tavolo e Arcane, la sua serie animata premiata agli Emmy


			

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies