Riot Games presenta il video musicale del VALORANT Game Changers Championship 2025, “GO OFF”.
LOS ANGELES 11 NOVEMBRE 2025 – Oggi Riot Games ha presentato il video musicale del VALORANT Game Changers Championship 2025, “GO OFF”, che include una nuova versione del brano “M.I.A” del gruppo pop internazionale KATSEYE. “M.I.A (VALORANT Game Changers Version)”, accompagnata da un video musicale cinematografico, è ora disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
Video musicale cinematografico QUI
«Quando Riot ci ha chiesto di reimmaginare M.I.A per Game Changers, da gamer ho pensato: SÌ, ASSOLUTAMENTE!» racconta Megan di KATSEYE. «Quella canzone è sempre stata legata alla fiducia in se stessi e al mostrarsi nella propria versione migliore, e questo messaggio rispecchia perfettamente ciò che rappresenta Game Changers. Abbiamo voluto che questa versione celebrasse ogni giocatrice e giocatore che spinge i propri limiti e prende in mano il proprio potere.»
“GO OFF” racconta una storia di determinazione e perseveranza, attraverso le esperienze delle donne dentro e intorno al mondo di VALORANT. Il video celebra le connessioni nate grazie a Game Changers, riflettendo una comunità che si sostiene e si solleva a vicenda quando conta di più.
«Lavorare con KATSEYE per dare a M.I.A un tocco Game Changers è stata un’esperienza incredibile. La loro energia e la loro arte incarnano perfettamente lo spirito di VALORANT, e il legame di Megan come giocatrice ha reso la collaborazione ancora più autentica», afferma Jonny Altepeter, Lead Music Supervisor di Riot Games. «È davvero un’enorme stimolo alla creatività vedere artisti che si connettono sinceramente al nostro gioco unirsi per celebrare Game Changers, un programma che continua a valorizzare e dare voce alla nostra community.»
Le finali del VALORANT Game Changers Championship 2025 si terranno dal 28 al 30 novembre al LoL Park di Riot a Seoul. Dalla sua nascita nel 2021, il programma VCT Game Changers ha creato nuove opportunità e visibilità per le donne negli esports di VALORANT. Le edizioni precedenti si sono svolte a Berlino e San Paolo, con inni passati tra cui “All Eyes On Me” con Jean Deaux e Whipped Cream, “VALORANT, LOUDER” con una colonna sonora originale di Karel Psota, e “THE DRIVE” con PREDATOR dei YONAKA.
Scoprite di più: per ulteriori informazioni, visitate playvalorant.com e seguiteci sui social: @valorantit (IG) e @itVALORANT (X)
Con un’età compresa tra i 16 e i 22 anni e provenendo da culture molto diverse tra loro, le sei membri del gruppo sono: DANIELA (Atlanta, GA, USA); LARA (Los Angeles, CA, USA); MANON (Zurigo, Svizzera); MEGAN (Honolulu, HI, USA); SOPHIA (Manila, Filippine); e YOONCHAE (Seoul, Corea del Sud).
Ora basato a Los Angeles, il gruppo è stato selezionato tra 120.000 candidature, poi ridotte a 20 finaliste che hanno partecipato a The Dream Academy, un programma intensivo sviluppato da HYBE e GEFFEN. I fan hanno conosciuto le ragazze durante il programma di audizioni del 2023, trasmesso su YouTube, Weverse e ABEMA (Giappone).
L’obiettivo è che Game Changers diventi il trampolino di lancio che incoraggerà un numero sempre maggiore di donne a competere nelle International e Challenger Leagues.
INFORMAZIONI SU VALORANT
VALORANT è uno sparatutto tattico in prima persona 5 vs 5 competitivo basato sui personaggi, sviluppato e prodotto da Riot Games per PC, Xbox Series X|S e PlayStation®5. VALORANT è un gioco multigiocatore preciso e letale con scontri a fuoco ad alta precisione, un vasto arsenale di armi, agenti con abilità uniche e mappe competitive che offrono illimitate ore di gioco. In VALORANT, i giocatori scelgono il loro agente per l'intera durata della partita e cercano di vincere un combattimento, attaccanti contro difensori, al meglio di 24 round.VALORANT è un gioco free-to-play ottimizzato per una vasta gamma di hardware PC e console, per permettere a tutti di giocare ed entrare nella competizione. Con una qualità dei server di prima classe, un'infrastruttura globale avanzatissima e una tecnologia anti-cheat creata su misura, Riot Games mira a mantenere le caratteristiche principali del genere degli sparatutto tattici e l'integrità competitiva alla base dell'esperienza di gioco su tutte le piattaforme disponibili.
Riot Games è stata fondata nel 2006 con l’obiettivo di sviluppare, pubblicare e supportare giochi che ponessero il più possibile l’enfasi sui giocatori. Nel 2009, Riot ha pubblicato il suo titolo di debutto, League of Legends, diventato uno dei giochi per PC più giocati in tutto il mondo. Da allora, negli anni Riot ha lanciato VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift. I titoli di Riot hanno portato alla creazione di alcuni degli eSport più seguiti e riconosciuti al mondo, che culminano in eventi come il Campionato Mondiale di League of Legends e il VALORANT Champions Tour (VCT), seguiti da milioni di fan ogni anno. Riot ha anche ampliato il suo repertorio grazie a progetti multimediali che spaziano fra musica, fumetti, giochi da tavolo e Arcane, la sua serie animata premiata agli Emmy.
