LOS ANGELES 06 ottobre 2025 – Lande draconiche: Reami inesplorati torna in Teamfight Tactics dal 22 ottobre al 2 dicembre 2025. Questo set fa il suo debutto in Revival con grandi aggiornamenti, tra cui nuovi Impianti, Tratti prismatici e Incontri iniziali, oltre a un nuovo Pass evento con la Mini Leggenda Barone di Giada.
LINK ALL’ARTICOLO
Teamfight Tactics (TFT), il più grande gioco di strategia per PC del mondo, ripropone uno dei set più amati dal pubblico con il Revival 7.5, Lande draconiche: Reami inesplorati. Uscito per la prima volta nel 2022, Reami inesplorati ha introdotti iconici Draghi, la meccanica del Drago del tesoro, e molti tratti unici. Ora fa il suo ritorno per un evento a tempo limitato nella patch 15.21 con migliorie e meccaniche modernizzate
Ecco cosa aspetta i giocatori in Lande draconiche: Reami inesplorati:
-
NUOVI IMPIANTI: cinque nuovi Impianti Tratto (come Proiezione astrale e Rinascita Voloscuro) e tre nuovi Impianti Campione (come Tocco di Idas, Divora anime di Nasus e la forma da mago ad area di Vladimir) che sconvolgono il meta
-
NUOVI TRATTI PRISMATICI: I giocatori potranno spingere le loro formazioni oltre ogni limite con Giada, Laguna, Scaglialucida e Tempesta prismatici
-
NUOVI INCONTRI D’INIZIO PARTITA: i giocatori potranno iniziare alla grande ogni partita con nuovi incontri come Drago tesoriere, Messaggero del drago e Abbonamento draconico
-
IL RITORNO DEI DRAGHI: Ao Shin, Aurelion Sol, Terra e Nomsy tornano in azione con i loro poteri stratosferici
-
TORNA IL DRAGO DEL TESORO: pescate potenti premi per personalizzare la strada verso il trionfo
-
PASS EVENTO: sbloccando 500 gettoni del tesoro, 200 Cristalli del reame, 100 frammenti di stella, e l’esclusiva Mini Leggenda Barone di Giada con il Pass+ Revival Set (975 RP)
Per ulteriori informazioni, link all’articolo
Revival: Reami inesplorati inizierà il 22 ottobre con la patch 15.7, e resterà disponibile fino al 2 dicembre, al termine della patch 15.9.
“Riaprire le Lande draconiche ci ha dato la possibilità di mettere in risalto ciò che i giocatori più hanno amato di questo set, ovvero i Draghi, i tratti e i grandi momenti in stile fantasy, raffinandoli con i sistemi moderni. Il Revival mantiene intatta l’anima del set, aggiornandola con tutto ciò che abbiamo imparato in questi anni. Il nostro obiettivo è renderla un’esperienza nuova per i giocatori che l’hanno vissuta e un ambiente accessibile per chi lo visita per la prima volta” dichiara Mindy Chi, Lead Designer dei Revival per Teamfight Tactics:
“L’essenza di TFT è formata in gran parte dalle esperienze condivise che i giocatori creano a ogni set. Con il ritorno di Lande draconiche, volevamo far riaffiorare quei ricordi aggiungendo aggiornamenti che permettessero alla community di oggi di raccontare insieme nuove storie.” dichiara Christina Jiang, Product Lead degli eventi per Teamfight Tactics.
Scoprite di più: Per ulteriori informazioni, visitate teamfighttactics.leagueoflegends.com e seguite @TFT_it sui social media.
INFORMAZIONI SU TEAMFIGHT TACTICS
TFT è un gioco di strategia che vede otto giocatori mettere insieme campioni di LoL e oggetti per creare squadre variegate con lo scopo di sconfiggere gli avversari nel corso della partita. Nel titolo più popolare del genere autobattler, i giocatori posizionano il loro esercito di personaggi in modo strategico su una plancia di gioco a griglia per affrontarsi in una battaglia automatica da cui emergerà un solo vincitore. Dall’uscita ufficiale nel 2019, TFT si è affermato come uno dei titoli più seguiti del genere, che offre un’esperienza di gioco strategico divertente e complessa per tutti i tipi di giocatori, ora su più piattaforme.
INFORMAZIONI SU RIOT GAMES Riot Games è stata fondata nel 2006 con l'obiettivo di sviluppare, pubblicare e supportare giochi che ponessero il più possibile l'enfasi sui giocatori. Nel 2009, Riot ha pubblicato il suo titolo di debutto, League of Legends, diventato uno dei giochi per PC più giocati in tutto il mondo. Da allora, negli anni Riot ha lanciato VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift. I titoli di Riot hanno portato alla creazione di alcuni degli eSport più seguiti e riconosciuti al mondo, che culminano in eventi come il Campionato Mondiale di League of Legends e il VALORANT Champions Tour (VCT), seguiti da milioni di fan ogni anno. Riot ha anche ampliato il suo repertorio grazie a progetti multimediali che spaziano fra musica, fumetti, giochi da tavolo e Arcane, la sua serie animata premiata agli Emmy.