17 squadre provenienti da 5 leghe si contenderanno, a partire dal prossimo 14 ottobre, la Coppa degli Evocatori.
Il centro di co-stream ospiterà il più grande programma di co-streaming, con oltre 100 creatori di contenuti da tutto il mondo.
Riot Games celebra il 15º anniversario della sua competizione più importante, i Mondiali di League of Legends. I “Worlds” sono l’apice della competizione del MOBA della software house californiana. Per tre settimane di gare, a partire dal prossimo 14 ottobre, le 17 migliori squadre delle leghe di tutto il mondo si affronteranno per alzare la Coppa degli Evocatori, che quest’anno riprende la sua immagine originale per la gioia dei fan.
Nel 2025 la sede dei Mondiali sarà nuovamente la Cina (come avvenuto nel 2017 e nel 2020 e dopo la celebrazione europea dello scorso anno), con il motto “Conquista la tua eredità”: un richiamo per tutti i giocatori professionisti che la grandezza non si regala, va conquistata.
STRUTTURA E SQUADRE
I Mondiali sono composti da tre fasi: la fase di apertura (14 ottobre), che si terrà a Pechino; la fase svizzera (15–22 ottobre), anch’essa a Pechino; e la fase a eliminazione diretta (25 ottobre–9 novembre), che si svolgerà a Shanghai e Chengdu.
Quest’anno, le squadre provenienti dalle varie regioni sono le seguenti:
Dalla LPL (Cina) parteciperanno 4 squadre: Anyone’s Legend (AL), Bilibili Gaming (BLG), Invictus Gaming (IG) e Ninjas in Pyjamas (NIP).
Dalla LCK (Corea) arriveranno Gen.G (GEN), Hanwha Life Esports (HLE), KT Rolster (KT) e il campione in carica dei Worlds, T1 (T1).
Dalla LEC (EMEA) il neo-campione delle finali LEC a Madrid, G2 Esports (G2), si è guadagnato il posto nel torneo, insieme agli spagnoli Movistar KOI (MKOI) e al carismatico team britannico Fnatic (FNC).
Per la LTA (Americhe) si contenderanno il torneo FlyQuest (FLY), 100Thieves (100T) e Vivo Keyd Stars (VKS).
A completare il tabellone, dalla PCS (Asia-Pacifico) arriveranno CTBC Flying Oyster (CFO), PSG Talon (PSG) e Team Secret Whales (TSW).
COSTREAMING DEI MONDIALI 2025
Il Mondiale 2025 ospiterà il più grande programma di co-streaming nella storia del torneo. Promosso da Opera GX, il Centro dei Costreamer raccoglierà più di 100 creator in diverse lingue e formati di visione, offrendo ai fan un modo semplice per seguire i propri costreamer preferiti attraverso un catalogo centralizzato. Il programma, accessibile solo su invito, mette in luce i creator della community che hanno seguito le leghe regionali e le manifestazioni mondiali precedenti, accogliendo al contempo nuove voci dall’ecosistema di LoL.
Riot Games invita tutte le squadre qualificate a trasmettere l’intero evento e le incoraggia a collaborare con i creator affiliati. Il 7 ottobre verrà resa nota la lista completa dei co-streamer da remoto; i co-streamer in presenza saranno annunciati prima della settimana delle finali.
Per gli altri creatori di contenuti, rimarranno in vigore le linee guida standard per i creator.
MERCHANDISING
I 15 anni di esports di LoL vengono festeggiati anche con la collezione ufficiale di merchandising dei Mondiali 2025. La collezione di quest’anno è ispirata alla storia “Sfide del crepuscolo” e include una vasta gamma di accessori e capi d’abbigliamento, perfetti per guardare i migliori giocatori di League of Legends contendersi la Coppa degli Evocatori. La collezione dei Mondiali 2025 sarà disponibile online a partire dal 13 ottobre su merch.riotgames.com.
Scoprite di più: Per ulteriori informazioni, visitate leagueoflegends.com e seguite @league_italia sui social media.
INFORMAZIONI SU RIOT GAMES Riot Games è stata fondata nel 2006 con l'obiettivo di sviluppare, pubblicare e supportare giochi che ponessero il più possibile l'enfasi sui giocatori. Nel 2009, Riot ha pubblicato il suo titolo di debutto, League of Legends, diventato uno dei giochi per PC più giocati in tutto il mondo. Da allora, negli anni Riot ha lanciato VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift. I titoli di Riot hanno portato alla creazione di alcuni degli eSport più seguiti e riconosciuti al mondo, che culminano in eventi come il Campionato Mondiale di League of Legends e il VALORANT Champions Tour (VCT), seguiti da milioni di fan ogni anno. Riot ha anche ampliato il suo repertorio grazie a progetti multimediali che spaziano fra musica, fumetti, giochi da tavolo e Arcane, la sua serie animata premiata agli Emmy.
INFORMAZIONI SU LOL ESPORTS
League of Legends Esports (LoL Esports) rappresenta il vertice del gaming competitivo, attirando l’attenzione di milioni di fan dal 2011. Accessibile in tutto il mondo tramite eventi dal vivo, canali digitali e tradizionali, è una delle forme di intrattenimento sportivo più seguite sul pianeta. Con leghe che rappresentano regioni da tutto il mondo e che si qualificano per tre tornei di grande impatto (First Stand Tournament, Mid-Season Invitational e il League of Legends World Championship), LoL Esports offre ai giocatori una piattaforma per perseguire gli esports come percorso di vita significativo e gratificante.
INFORMAZIONI SUL LEAGUE OF LEGENDS WORLD CHAMPIONSHIP Il League of Legends World Championship, noto anche come Worlds, è l’apice della competizione di LoL Esports, in cui le migliori squadre di diverse regioni competono per il titolo di campione del mondo. Organizzato alla fine della stagione regolare in una diversa regione ospitante ogni anno, le squadre qualificate dalle leghe professionistiche di tutto il mondo partecipano a questo torneo lungo un mese. È uno degli eventi di gaming e sportivi più grandi e popolari al mondo.