LEAGUE OF LEGENDS PRESENTA LA TEMATICA DELLA STAGIONE 2: FIORE SPIRITUALE – AL DI LÀ

17 Apr, 2025

LOS ANGELES 15 Aprile 2025 – Quest’estate, League of Legends darà il via alla sua seconda stagione del 2025 con un ritorno a una delle tematiche più amate, Fiore spirituale, che introdurrà novità di gameplay, un aggiornamento visivo della Landa degli evocatori, una nuova modalità di gioco, miglioramenti ai sistemi, aspetti e molto altro.

Dopo la prima stagione a tema di League of Legends, che ha portato i giocatori a Noxus come parte del nuovo modello stagionale introdotto quest’anno, la Stagione 2 trasporterà i giocatori a Ionia per Fiore spirituale – Al di là, segnando il ritorno di una delle tematiche più amate del gioco.
Dopo la prima stagione a tema di League of Legends, che ha portato i giocatori a Noxus come parte del nuovo modello stagionale introdotto quest’anno, la Stagione 2 trasporterà i giocatori a Ionia per Fiore spirituale – Al di là, segnando il ritorno di una delle tematiche più amate del gioco.
Come la Stagione 1, anche la Stagione 2 introduce un’esperienza tematica che coinvolge diversi aspetti di League of Legends, tra cui il gameplay, un nuovo campione, aspetti, un metagioco e altro ancora.
Per dare il via alla stagione, è stato pubblicato un nuovo filmato, accompagnato da un brano originale, “Here, Tomorrow”, realizzato in collaborazione con la cantautrice Lilas Ikuta, conosciuta come ikura e parte del duo musicale acclamato dalla critica YOASOBI, e Kevin Penkin, compositore nominato ai BAFTA e noto per le colonne sonore di Made in Abyss e Tower of God.
Aggiornamenti al gameplay
La Stagione 2 introduce numerose modifiche importanti agli obiettivi neutrali:
Le forme vorace e della rovina di Atakhan saranno sostituite da una nuova forma unica: Atakhan dei rovi. Oltre alle Rose di sangue, Atakhan dei rovi conferirà alla squadra che lo uccide tutte le Rose non reclamate presenti sulla mappa, e tutti i Petali di sangue della squadra verranno purificati trasformandosi in Petali spirituali, che hanno effetti potenziati.
Le Larve del Vuoto ora compariranno più avanti nella partita e solo una volta per incontro.
Il Messaggero della Landa ora apparirà al 15° minuto e sarà più facile da eliminare grazie alla rimozione del debuff “Sguardo di Shelly”.
Il sistema di taglie verrà ribilanciato per attivarsi in modo più coerente solo per la squadra in svantaggio.
Nella Selezione del campione, solo i campioni da giungla avranno accesso a Punizione, che sarà assegnata automaticamente. Inoltre, a partita iniziata, i campioni da supporto riceveranno automaticamente l’oggetto Atlante del mondo.
La Landa degli evocatori riceverà anche un aggiornamento visivo che rifletterà la bellezza della tematica Fiore spirituale.
Questi aggiornamenti al gameplay, insieme ai cambiamenti alle regole anti-scambi di corsia, alla schermata di riepilogo morte, alle serie di uccisioni e altro, sono descritti in dettaglio in un nuovo articolo sul blog degli sviluppatori.
A partire dalla prossima patch, verranno introdotti importanti miglioramenti al sistema di rilevamento automatico del gioco scorretto e del feeding intenzionale. Il sistema sarà in grado di identificare e punire automaticamente i giocatori per vari comportamenti di gioco, contribuendo a ridurre le esperienze negative dovute alla scarsa sportività di alcuni elementi. Tutti i dettagli su questi cambiamenti, insieme alle problematiche che il team intende affrontare in futuro, sono disponibili in un articolo sul blog sviluppatori pubblicato oggi.
Infine, i giocatori potranno presto accogliere l’arrivo di un nuovo campione giocabile, Yunara, e di un nuovo metagioco accessibile direttamente dal client, previsto più avanti nella stagione.
INFORMAZIONI SU LEAGUE OF LEGENDS
Rilasciato nel 2009, League of Legends è il titolo di debutto di Riot Games ed è uno dei giochi competitivi più giocati al mondo, coinvolgendo quotidianamente milioni di giocatori in oltre 20 lingue supportate ufficialmente. Pilastro del genere MOBA, in League due squadre composte da cinque potenti campioni si affrontano con l’obiettivo di distruggere la base avversaria, in un gioco che combina la velocità, la strategia e l’intensità di un RTS con elementi immersivi di un RPG.
League continua a evolversi anno dopo anno nel gameplay e nella narrazione, offrendo nuove esperienze entusiasmanti come K/DA, storie immersive come Star Guardian e Spirit Blossom, oltre a cambiamenti tecnici per mantenere l’equilibrio competitivo. Come base dell’universo di Runeterra, i campioni di League sono stati protagonisti di musica, fumetti, giochi spin-off, action figure, giochi da tavolo, serie TV e molto altro. Il League of Legends World Championship annuale è il torneo di esport più seguito al mondo ed è tra gli eventi sportivi più grandi e popolari in assoluto.
Visita leagueoflegends.com per maggiori informazioni e segui @league_italia sui social media
.

INFORMAZIONI SU RIOT GAMES
Riot Games è stata fondata nel 2006 con l'obiettivo di sviluppare, pubblicare e supportare giochi che ponessero il più possibile l'enfasi sui giocatori. Nel 2009, Riot ha pubblicato il suo titolo di debutto, League of Legends, diventato uno dei giochi per PC più giocati in tutto il mondo. Da allora, negli anni Riot ha lanciato VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift. I titoli di Riot hanno portato alla creazione di alcuni degli eSport più seguiti e riconosciuti al mondo, che culminano in eventi come il Campionato Mondiale di League of Legends e il VALORANT Champions Tour (VCT), seguiti da milioni di fan ogni anno. Riot ha anche ampliato il suo repertorio grazie a progetti multimediali che spaziano fra musica, fumetti, giochi da tavolo e Arcane, la sua serie animata premiata agli Emmy.

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies