I DNSTY verso l’Ascension

10 Sep, 2025

Nonostante la sconfitta di ieri contro gli Ulf, il team italiano porta a casa uno Split spettacolare che gli è già valso la qualifica alla competizione di Berlino.
All’Ascension si contenderà insieme ad altre sette squadre avversarie uno dei due posti per il circuito VCT EMEA 2026.

10 settembre 2025 – I DNSTY si sono fermati alla Grand Final dello Stage 3 EMEA Challengers, ma il risultato non cambia: la squadra ha compiuto un percorso di altissimo livello che vale la qualificazione al passo successivo. Il match di ieri (9 settembre) contro la squadra turca Ulf Esports si è chiuso con una sconfitta di 1:3 per il team italiano, che però forte dei risultati complessivi si è guadagnato già l’accesso all’Ascension. Dopo la vittoria della prima mappa da parte dei DNSTY (13:10 Lotus) gli Ulf hanno mantenuto una superiorità costante con 3 vittorie consecutive nelle mappe Haven (10:13), Abyss (9:13) e Ascent (12:14), facendo concludere in loro favore la Bo5.
Andrea “CIBE” Cibelli, Gaming and Entertainment Director in DNSTY dichiara: “Andiamo a Berlino! Ancora una volta siamo qui, a rappresentare l’Italia nel massimo torneo Eurpoeo prima del tier 1, è un risultato frutto di determinazione e resilienza, nonostante i grandi cambiamenti al team abbiamo mantenuto il core che ci ha fatto vincere tutto fino ad oggi. Mi aspetto ancora una volta supporto da tutti i fan di VALORANT italiani che ci hanno sempre accompagnato nel nostro viaggio, la loro presenza sarà determinante”.
Dopo la vittoria nel circuito VALORANT Challengers 2025 Spain: Rising, arrivata battendo i KOI Fénix nella finalissima iberica del 20 agosto, i DNSTY hanno confermato il proprio livello anche sul palco europeo con lo Stage 3 EMEA Challengers, risalendo dalle sconfitte dei primi due Split. Dopo il mancato superamento del girone per una manciata di punti nello Stage 1 e la mancata qualificazione per prendere parte allo Stage 2, nello Stage 3 hanno saputo affermarsi sugli avversari, partita dopo partita, guadagnando l’accesso al torneo più importante della loro storia recente. Nello Stage 3 EMEA Challengers i DNSTY hanno iniziato con una vittoria 2-1 contro gli SGE il 2 settembre, seguita dal 2-0 contro i Team Liquid Academy il 3 settembre. Nei playoff hanno superato i Mandatory per 2-1 il 6 settembre e gli ULF Esports, sempre per 2-1, il 7 settembre. Questo percorso li ha portati alla Grand Final e ha garantito la qualificazione all’Ascension di Berlino, che si terrà dal 18 al 26 ottobre.
L’organizzazione italiana con sede a Milano sarà infatti tra le otto protagoniste dell’Ascension EMEA che quest’anno si giocherà a Berlino, la competizione che assegnerà due posti per entrare nel circuito internazionale VCT EMEA 2026.
Il roster è composto dall’italiano Alessandro “Tag” Voci, dai britannici Wadir “waddle” Taraki e Theo “Ticey” Cranshaw, dallo svedese Philippe “Creamydreamy” Ek, dal finlandese Ramses “Famsii” Koivukangas. Un gruppo internazionale, guidato dal coach spagnolo Jose Antonio “Bromas” Ramos González e dal manager italiano Nicolò Mureddu, che ha saputo farsi strada partendo dal circuito nazionale fino a conquistare la ribalta europea.
A Berlino i DNSTY troveranno altre sette avversarie di alto livello: i BBL PCIFIC dalla Turchia, i Twisted Minds dall’Arabia Saudita, gli Enterprise Esports da Repubblica Ceca e Slovacchia, i francesi Mandatory, gli egiziani Team RA’AD, i tedeschi FOKUS e i turchi ULF Esports. Le otto squadre si sfideranno per conquistare uno dei due posti disponibili per entrare nella massima scena competitiva europea di Valorant. I DNSTY ci arrivano forti del percorso compiuto e pronti a far valere il nome dell’Italia sul palco internazionale.

Scoprite di più: per ulteriori informazioni, visitate playvalorant.com e seguiteci sui social: @valorantit (IG) e @itVALORANT (X)

INFORMAZIONI SU VALORANT:
VALORANT è uno sparatutto tattico in prima persona 5 vs 5 competitivo basato sui personaggi, sviluppato e prodotto da Riot Games per PC, Xbox Series X|S e PlayStation®5. VALORANT è un gioco multigiocatore preciso e letale con scontri a fuoco ad alta precisione, un vasto arsenale di armi, agenti con abilità uniche e mappe competitive che offrono illimitate ore di gioco. In VALORANT, i giocatori scelgono il loro agente per l'intera durata della partita e cercano di vincere un combattimento, attaccanti contro difensori, al meglio di 24 round.VALORANT è un gioco free-to-play ottimizzato per una vasta gamma di hardware PC e console, per permettere a tutti di giocare ed entrare nella competizione. Con una qualità dei server di prima classe, un'infrastruttura globale avanzatissima e una tecnologia anti-cheat creata su misura, Riot Games mira a mantenere le caratteristiche principali del genere degli sparatutto tattici e l'integrità competitiva alla base dell'esperienza di gioco su tutte le piattaforme disponibili.

INFORMAZIONI SU RIOT GAMES
Riot Games è stata fondata nel 2006 con l'obiettivo di sviluppare, pubblicare e supportare giochi che ponessero il più possibile l'enfasi sui giocatori. Nel 2009, Riot ha pubblicato il suo titolo di debutto, League of Legends, diventato uno dei giochi per PC più giocati in tutto il mondo. Da allora, negli anni Riot ha lanciato VALORANT, Teamfight Tactics, Legends of Runeterra e League of Legends: Wild Rift. I titoli di Riot hanno portato alla creazione di alcuni degli eSport più seguiti e riconosciuti al mondo, che culminano in eventi come il Campionato Mondiale di League of Legends e il VALORANT Champions Tour (VCT), seguiti da milioni di fan ogni anno. Riot ha anche ampliato il suo repertorio grazie a progetti multimediali che spaziano fra musica, fumetti, giochi da tavolo e Arcane, la sua serie animata premiata agli Emmy.

Uso de cookies

Este sitio web utiliza cookies para que usted tenga la mejor experiencia de usuario. Si continúa navegando está dando su consentimiento para la aceptación de las mencionadas cookies y la aceptación de nuestra política de cookies, pinche el enlace para mayor información.plugin cookies

ACEPTAR
Aviso de cookies